Destinatari
Il corso è rivolto ai Preposti di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto.
Programma
- Novità legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Il ruolo del preposto secondo il D.Lgs. 81/08 e la vigilanza efficace: esempi pratici riferiti agli obblighi stabiliti dall’art. 19
- Obblighi del datore di lavoro e del dirigente in tema di nomine e incarichi verso i preposti e le altre figure rilevanti ai fini della prevenzione degli infortuni
- La sicurezza negli appalti con riferimenti al ruolo del preposto (il ruolo del committente e dell’appaltatore, quello dell’impresa affidataria secondo l’art. 97, la patente a punti per i cantieri)
- Approfondimenti su alcuni fattori di rischio e le relative misure di sicurezza: videoterminali, movimentazione dei carichi e movimenti ripetitivi, rischio elettrico, rischio da incendio
- La principali novità introdotte dall’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025
Crediti Formativi
Il corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Preposti” è valido per l’aggiornamento biennale dei Preposti. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Preposti”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso di formazione “Aggiornamento sulla Sicurezza per Preposti” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza sincrona.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Aggiornamento sulla Sicurezza per Preposti”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento, valido per l’aggiornamento Preposti.